Guarda dove non hai mai guardato

Un viaggio tra i silenzi e le crepe della vita, ascoltando voci dimenticate, per scoprire come la bellezza segreta nasca dai gesti più piccoli.
Un viaggio tra i silenzi e le crepe della vita, ascoltando voci dimenticate, per scoprire come la bellezza segreta nasca dai gesti più piccoli.

Ci sono strade che percorriamo senza mai davvero vederle.
Ci sono sogni che bussano piano, chiedendoci solo di fermarci, di ascoltare.
In queste pagine, si cammina tra città che respirano stanchezza e speranza, tra paesi che conservano il profumo delle promesse mantenute a metà.
Si ascoltano voci dimenticate, passi che non fanno rumore, desideri taciuti che continuano a brillare anche quando nessuno li guarda.
Qui, ogni crepa è una possibilità, ogni silenzio è una storia che aspetta di essere raccontata.
È poesia che nasce dai gesti semplici, dalle mani che resistono, dagli occhi che, pur stanchi, continuano a cercare bellezza.
Non una felicità urlata, non una conquista scintillante, ma quella felicità lieve e segreta che cresce dove nessuno si aspetta di trovarla.
Un viaggio dentro e fuori di sé, tra la polvere delle città e la dolcezza ostinata dei sogni più piccoli.
Un invito a restare, a guardare con cuore aperto, a non avere paura delle crepe: è da lì che entra la luce.

Disponibile in ebook e in versione cartacea

Rita Angelelli
Anna Rita Angelelli, Rita per gli amici, nasce in un paesino in provincia di Ancona. Madre di due figli ormai adulti che ama più della sua stessa vita, è direttore editoriale di Le Mezzelane Casa Editrice e presidente di LetterarieMenti Associazione Culturale Aps, associazione di promozione sociale del terzo settore riconosciuta dalla Regione Marche. È l’ideatrice del concorso letterario “La pelle non dimentica”, dedicato alla denuncia del femminicidio, della violenza e della discriminazione di genere, e del concorso letterario per ragazzi “Scarpette Rosse” dedicato a Joice Lussu.
Scrive poesie, romanzi e manuali di scrittura.
Il suo ultimo romanzo, “Lucrezia”, ha avuto un discreto successo e ora è nel pieno della scrittura della seconda parte. Perché ormai Lucrezia Ferri è diventata l’eroina di tutte le donne che hanno subito violenza e i lettori non aspettano altro che conoscere le sue nuove avventure.

carmin_Admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *