D’un tiranno, d’una donna, d’una vita

Non una scrittrice che compone poesia ma poesia che crea e redime l’autrice. Non presuntuosi versi di nicchia ma arte viva, questo è “D’un tiranno, d’una donna, d’una vita”
Non una scrittrice che compone poesia ma poesia che crea e redime l’autrice. Non presuntuosi versi di nicchia ma arte viva, questo è “D’un tiranno, d’una donna, d’una vita”

Avete mai bramato la fine? Sofia Mundo lo ha fatto, scoprendo di aver bisogno di scrivere, non di morire. Non approcciatevi a “D’un tiranno, d’una donna, d’una vita” come ad un libro di poesie: è molto di più. Contiene l’immenso mistero della catarsi che si cela nella poesia, unica compagna capace di guardare dentro l’autrice, svelare ciò che i ragionamenti non riescono a comprendere. Guarda oltre, la poesia, vede dentro. Lì dove la realtà anela alla distruzione, la poesia scava fino a trovare pietà.
Una tenera pietà.
Non una scrittrice che compone poesia ma poesia che crea e redime l’autrice: componimento dopo componimento, il lettore si specchia in alcuni versi, intuisce sensazioni e sentimenti di altri, comprende razionalmente certe realtà che poi lasciano sprofondare nell’incertezza del fraintendimento. Una poesia libera, quella di Sofia Mundo.
Non presuntuosi versi di nicchia ma arte viva è ciò che troverete in questa silloge.

Disponibile in ebook e in versione cartacea

Sofia Mundo
Nata a Messina, Sofia Mundo vive la propria sicilianità a piene mani. Parte attiva dei gruppi studenteschi messinesi, durante gli anni del liceo promuove svariate attività per avvicinare i suoi coetanei all’arte. Trasferitasi a Bologna per gli studi universitari, si laurea in “Lingue, Mercati e Culture dell’Asia” per poi lasciare l’Italia e fare volontariato nel sud-est asiaticoi. Tornata per completare i doppi studi magistrali in giornalismo e semiotica, conosce alcuni esponenti del panorama artistico messinese e con essi organizza due spettacoli, di cui uno ispirato a una sua poesia. Non passatempo né via di fuga, la scrittura per Sofia è una necessità: un’irrinunciabile presenza, capace di scandagliare anche pensieri non ancora percepiti dalla ragione.

carmin_Admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *